notifications Alert

Conoscere l’attività del Garante Privacy per la conformità al GDPR: reclami, istruttorie, provvedimenti, sanzioni, normativa.

Non sei sicuro di essere in regola?

Richiedi una Gap-analysis gratuita!

Garante privacy: la difesa in giudizio non giustifica l'accesso alla posta elettronica del lavoratore.

Garante privacy: la difesa in giudizio non giustifica l’accesso alla posta elettronica del lavoratore.

La difesa in giudizio non giustifica l’accesso da parte del datore di lavoro alla posta elettronica del lavoratore. È questa la sintesi del provvedimento con cui il Garante privacy ha sanzionato un’azienda per essere acceduta all’account email di una collaboratrice. Ricostruendo il contesto: il reclamo presentato al Garante Nel 2019, la sig.ra XXX si rivolge… Leggi tutto »Garante privacy: la difesa in giudizio non giustifica l’accesso alla posta elettronica del lavoratore.

SMS: vietato conservare il contenuto dei messaggi. Sanzione del Garante

Conservazione SMS: vietato conservare il contenuto. Sanzione del Garante

SMS: conservare il contenuto degli SMS inviati dai clienti è illegittimo. Azienda gestrice di servizi SMS professionali sanzionata per 80.000 euro. Conservazione degli SMS: il contesto Nel 2021 il Garante per la protezione dei dati personali ha effettuato un’ispezione nella sede di un’azienda gestrice di una nota piattaforma di servizi SMS professionali. La piattaforma, per… Leggi tutto »Conservazione SMS: vietato conservare il contenuto. Sanzione del Garante

Cookie e sanzioni: il Garante francesce ha sanzionato un'azienda per aver profilato anche chi ha negato il consenso.

Cookie e sanzioni: tracciare gli utenti che rifiutano la profilazione può costare 3 milioni di euro

Cookie e sanzioni: il Garante francesce ha sanzionato un’azienda per aver profilato anche chi ha negato il consenso – contributo originale di acconsento.click L’indagine del Garante francese (CNIL) sui videogiochi Il Garante per la protezione dei dati francese ha avviato,tra il 2021 il 2022, un’indagine su un’azienda sviluppatrice di giochi per dispositivi mobile. In particolare… Leggi tutto »Cookie e sanzioni: tracciare gli utenti che rifiutano la profilazione può costare 3 milioni di euro

Replika: il Garante blocca la chatbot per tutela dei minori

Replika è una chatbot che crea “amici virutali”. Il Garante italiano ha deciso di bloccarlo “rischi per minori e fragili”. Replika: che cosa è? Replika è un’applicazione statunitense nata circa 5 anni fa. E’ un chatbot programmato per fare amicizia con gli utenti. Il nome stesso deriva dalla possibilità che l’app offre all’utente di creare… Leggi tutto »Replika: il Garante blocca la chatbot per tutela dei minori

Dopo il down di Libero e Virgilio, tra Telegram e il darkweb stanno circolando molte liste di con user e password. Si tratta di oltre un milione di account email di utenti italiani.

Dopo il down di Libero e Virgilio un diluvio di email italiane “bucate”

Dopo il down di Libero e Virgilio, tra Telegram e il darkweb stanno circolando molte liste di con user e password. Si tratta di oltre un milione di account email di utenti italiani. Dopo il down di libero diluvio di combolist Sul down dei servizi email di Libero e Virgilio non aggiungiamo altro. In breve,… Leggi tutto »Dopo il down di Libero e Virgilio un diluvio di email italiane “bucate”

Consenso ai cookie: una sentenza del Garante danese ribadisce che anche il design di un sito web può portare a violazioni del GDPR

Consenso cookie: il design del sito può portare a violare il GDPR

Consenso ai cookie: una sentenza del Garante danese ribadisce che anche il design di un sito web può portare a violazioni del GDPR – il pericolo dei dark pattern. Contributo degli esperti di acconsento.click Consenso ai cookie: l’istruttoria del Garante danese Nel 2021 l’autorità danese per la protezione dei dati personali ha aperto una istruttoria… Leggi tutto »Consenso cookie: il design del sito può portare a violare il GDPR

La rilevazione delle impronte digitali sul posto di lavoro è legittima solo per adempiere ad obblighi o esercitare diritti, pur sempre con adeguate garanzie.

Rilevazione impronte digitali sul posto di lavoro: intervento del Garante

La rilevazione delle impronte digitali sul posto di lavoro è legittima solo per adempiere ad obblighi o esercitare diritti, pur sempre con adeguate garanzie. Rilevazione impronte digitali sul posto di lavoro: il reclamo Nel 2019 una organizzazione sindacale ha presentato un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali. La società oggetto del reclamo… Leggi tutto »Rilevazione impronte digitali sul posto di lavoro: intervento del Garante

Wordpress: grave data leak di credenziali di accesso a siti web italiani

WordPress: grave data leak di credenziali di accesso a siti web italiani

WordPress data leak: due archivi contenenti domini e coppia username&password in diffusione su Telegram e altri canali. WordPress e altri CMS: pubblicati alcuni archivi di credenziali di siti web italiani La notizia proviene da Michele Pinassi, esperto di cyber threat intelligence, che ne ha condiviso i dettagli con la redazione del sito specializzato in cyber… Leggi tutto »WordPress: grave data leak di credenziali di accesso a siti web italiani

Marketing: le aziende che acquistano banche dati per campagne di marketing devono poter dimostrare la conformità al GDPR

Marketing: obbligatorio dimostrare la conformità al GDPR delle banche dati

Marketing: le aziende che acquistano banche dati per campagne di marketing devono poter dimostrare la conformità al GDPR Il Garante francese avvia l’istruttoria su EDF Tra il 2020 e il 2021 EDF, il primo produttore francese di energia elettrica, conduce una campagna di marketing via email. Campagna che provoca la reazione di moltissimi utenti che,… Leggi tutto »Marketing: obbligatorio dimostrare la conformità al GDPR delle banche dati

Sanzioni Garante: multa a Vodafone di 500.000 euro dopo reclamo di un'anziana cittadina. Avevano trasferito la sua utenza telefonica a Vodafone contro la sua volontà.

Sanzioni Garante: multa a Vodafone per scarsa trasparenza

Sanzioni Garante: multa a Vodafone di 500.000 euro dopo reclamo di un’anziana cittadina. Avevano trasferito la sua utenza telefonica a Vodafone contro la sua volontà. Multa a Vodafone: il reclamo Questa vicenda inizia con un reclamo presentato da una cittadina anziana. Vodafone aveva contattato la signora tramite uno dei call center della propria rete di… Leggi tutto »Sanzioni Garante: multa a Vodafone per scarsa trasparenza