Vai al contenuto
Accedi
  • Home
  • Servizi
    • software
    • Formazione GDPR online
    • Corso sicurezza informatica online
    • consulenza
  • Il team
  • Alert
    • News
  • Diventa partner
    • Consulenti
  • Contatti
  • Home
  • Servizi
    • software
    • Formazione GDPR online
    • Corso sicurezza informatica online
    • consulenza
  • Il team
  • Alert
    • News
  • Diventa partner
    • Consulenti
  • Contatti
Accedi

feed News

Dopo il down di Libero e Virgilio un diluvio di email italiane “bucate”

  • di Ilaria Mugnai

Dopo il down di Libero e Virgilio, tra Telegram e il darkweb stanno circolando molte liste di con user e password. Si tratta di oltre un milione di account email di utenti italiani. Dopo il down di libero diluvio di combolist Sul down dei servizi… Leggi tutto »Dopo il down di Libero e Virgilio un diluvio di email italiane “bucate”

Disaster Recovery Plan: in quanti ci pensano?

  • di Avv. Gianni Dell'Aiuto

Disaster Recovery Plan: in pochissimi ci pensano, spesso dopo che un incidente informatico è già avvenuto. Ecco invece perché il DRP è essenziale Privacy e protezione dati sono concetti diversi Continuare a chiamare privacy la Protezione dei dati non è corretto. Porta a gravi distorsioni… Leggi tutto »Disaster Recovery Plan: in quanti ci pensano?

Monetizzazione dati: il Garante lancia l’allarme sui dati personali

  • di Ilaria Mugnai

Monetizzazione dati “da scongiurare”: le preoccupazioni del Garante nell’intervento di Pasquale Stanzione in audizione al Senato La privacy non deve essere un lusso per pochi Il Garante per la protezione dei dati personali Pasquale Stanzione è intervenuto in audizione al Senato per esprimere il parere… Leggi tutto »Monetizzazione dati: il Garante lancia l’allarme sui dati personali

Consenso cookie: il design del sito può portare a violare il GDPR

  • di Ilaria Mugnai

Consenso ai cookie: una sentenza del Garante danese ribadisce che anche il design di un sito web può portare a violazioni del GDPR – il pericolo dei dark pattern. Contributo degli esperti di acconsento.click Consenso ai cookie: l’istruttoria del Garante danese Nel 2021 l’autorità danese… Leggi tutto »Consenso cookie: il design del sito può portare a violare il GDPR

Rilevazione impronte digitali sul posto di lavoro: intervento del Garante

  • di Dott. Alessandro Mammoli

La rilevazione delle impronte digitali sul posto di lavoro è legittima solo per adempiere ad obblighi o esercitare diritti, pur sempre con adeguate garanzie. Rilevazione impronte digitali sul posto di lavoro: il reclamo Nel 2019 una organizzazione sindacale ha presentato un reclamo al Garante per… Leggi tutto »Rilevazione impronte digitali sul posto di lavoro: intervento del Garante

Diritto all’oblio: non serve un’azione legale per far togliere un link

  • di Ilaria Mugnai

Diritto all’Oblio: per la Corte di Giustizia UE chiunque sia vittima di diffusione di notizie inesatte può chiederne la rimozione dal web, anche senza intentare un procedimento legale. Diritto all’oblio e la sentenza della Corte di Giustizia UE: la vicenda La decisione della Corte di… Leggi tutto »Diritto all’oblio: non serve un’azione legale per far togliere un link

Sanzione del Garante alla regione Lazio per trattamento metadati

  • di Dott. Alessandro Mammoli

Sanzione Garante alla regione Lazio: illegittimo il controllo sui metadati degli account email dei dipendenti in assenza di misure di tutela della riservatezza e in violazione dei limiti al controllo a distanza dei lavoratori. Sanzioni Garante: un reclamo contro la Regione Lazio attiva l’autorità Il… Leggi tutto »Sanzione del Garante alla regione Lazio per trattamento metadati

WordPress: grave data leak di credenziali di accesso a siti web italiani

  • di Ilaria Mugnai

WordPress data leak: due archivi contenenti domini e coppia username&password in diffusione su Telegram e altri canali. WordPress e altri CMS: pubblicati alcuni archivi di credenziali di siti web italiani La notizia proviene da Michele Pinassi, esperto di cyber threat intelligence, che ne ha condiviso… Leggi tutto »WordPress: grave data leak di credenziali di accesso a siti web italiani

Trasferimento dati USA: ecco la bozza UE

  • di Ilaria Mugnai

Trasferimento dati negli USA: la Commissione europea pubblica una bozza di decisione. Inizia l’iter per l’approvazione del Privacy Shield 2.0 La Commissione europea ha reso pubblica una bozza di decisione La commissione Europea ha annunciato una bozza di decisione sull’adeguatezza degli Stati Uniti. Un passaggio… Leggi tutto »Trasferimento dati USA: ecco la bozza UE

Marketing: obbligatorio dimostrare la conformità al GDPR delle banche dati

  • di Ilaria Mugnai

Marketing: le aziende che acquistano banche dati per campagne di marketing devono poter dimostrare la conformità al GDPR Il Garante francese avvia l’istruttoria su EDF Tra il 2020 e il 2021 EDF, il primo produttore francese di energia elettrica, conduce una campagna di marketing via… Leggi tutto »Marketing: obbligatorio dimostrare la conformità al GDPR delle banche dati

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 16
  • Successivo »

Conformità

Tutti i servizi GDPRlab sono conformi
agli standard indicati da Accademia
Italiana Privacy


Contatti

netWork S.a.s

[email protected]
+39 055 43 03 02
+39 348 99 99 651
P. IVA 05345670482

© 2022 GDPR Lab
Website creato da nWk

Come funziona il back-end di GDPR lab