Vai al contenuto
Accedi
  • Home
  • Servizi
    • software
    • formazione
    • consulenza
  • Il team
  • Ispezioni Garante 2022
  • News
  • Alert
  • Diventa partner
  • Contatti
  • Home
  • Servizi
    • software
    • formazione
    • consulenza
  • Il team
  • Ispezioni Garante 2022
  • News
  • Alert
  • Diventa partner
  • Contatti
Accedi

feed News

Sacco e Fatebenefratelli colpiti da ransomware: VPN in vendita

  • di Ilaria Mugnai

I famosi ospedali milanese Fatebenefratelli e Sacco sono stati colpiti da attacco ransomware. Il personale medico torna a carta e penna. Fatebenefratelli e Sacco colpiti da attacco ransomware L’allarme è scattato la mattina di Domenica 1 Maggio. Una serie di disservizi ai portali di gestione… Leggi tutto »Sacco e Fatebenefratelli colpiti da ransomware: VPN in vendita

WordPress e GDPR: guida alla conformità

  • di Dott. Alessandro Mammoli

Siti web e WordPress: come costruire un sito web in conformità al GDPR, dal punto di vista tecnico e della documentazione. WordPress e GDPR: quali requisiti GDPR? Una volta entrato in vigore il GDPR, WordPress ha adeguato la piattaforma agli obblighi normativi conseguenti. Si può… Leggi tutto »WordPress e GDPR: guida alla conformità

Google offre più opzioni per rimuovere informazioni personali dalla ricerca

  • di Dott. Alessandro Mammoli

Google, con un post sul blog ufficiale, annuncia nuove opzioni per rimuovere le informazioni personali dai risultati di ricerca. E’, questa, una importante novità in tema di privacy. Google: privacy e sicurezza online vanno di pari passo Inizia così il post sul blog ufficiale di… Leggi tutto »Google offre più opzioni per rimuovere informazioni personali dalla ricerca

Data breach Coca Cola: gruppo ransomware ruba i dati e li pubblica

  • di Ilaria Mugnai

Coca Cola ha confermato di aver subito un data breach. Rubati 161 GB di dati dai server dell’azienda. Coca Cola hacked! I primi a dare notizia del data breach subito da Coca Cola sono stati gli attaccanti stessi. Il gruppo ransomware Stormous ha annunciato nel… Leggi tutto »Data breach Coca Cola: gruppo ransomware ruba i dati e li pubblica

COOKIE: il perché di tutta questa attenzione

  • di Avv. Gianni Dell'Aiuto

Il Garante privacy ha emanato, il 10 Gennaio 2022, le nuove linee guida sui cookie. Ecco il perchè di tutta questa attenzione Cookie: cosa sono e perchè il Garante Privacy è intervenuto Nuove tecnologie caratterizzate da crescenti livelli di potenziali pervasività e il lasso di… Leggi tutto »COOKIE: il perché di tutta questa attenzione

Le app di videoconferenza ci ascoltano anche a microfono disattivato

  • di Ilaria Mugnai

Le app di videoconferenza ci ascoltano. Uno studio U.S.A rivela che queste conservano l’accesso al microfono anche quando disattivato e raccolgono e inviano tali dati ai propri server. App di videoconferenza: lo studio Uno studio dell’Università del Wisconsin-Madison e della Loyola University di Chicago solleva… Leggi tutto »Le app di videoconferenza ci ascoltano anche a microfono disattivato

Iscrizione ai social e app: validità del consenso dei minori

  • di Avv. Gianni Dell'Aiuto

Iscrizione ai social e app: se il rapporto tra social e utenti è un contratto a tutti gli effetti, i minori possono sottoscriverlo? Se è gratis, il prodotto sei tu La premessa è l’ormai ben noto concetto che se un qualcosa ti viene offerto gratis,… Leggi tutto »Iscrizione ai social e app: validità del consenso dei minori

Videosorveglianza: quali obblighi normativi?

  • di Dott. Alessandro Mammoli

Nel 2019 l’European Data Protection Board (EDPB) ha adottato le nuove linee-guida sulla videosorveglianza, prevdendo una serie di nuovi obblighi normativi e diversa cartellonistica. Videosorveglianza: la necessità di rivedere la normativa alla luce dell’avanzamento tecnologico Nel 2019 l’European Data Protection Board (EDPB) ha adottato le… Leggi tutto »Videosorveglianza: quali obblighi normativi?

Conservazione dati di traffico: Corte UE mette limiti

  • di Ilaria Mugnai

Conservazione dati: vietato memorizzare preventivamente e senza differenziazione informazioni ottenute tramite cellulare. Le autorità avranno bisogno dell’autorizzazione di un giudice per disporre misure mirate. Conservazione dati di traffico: i fatti La Corte di Giustizia Europea si è espressa in merito al caso di G.D. Il… Leggi tutto »Conservazione dati di traffico: Corte UE mette limiti

Cookie wall: il GDPR ne consente l’uso?

  • di Ilaria Mugnai

Il cookie wall è stato un meccanismo molto diffuso nei siti web ma, con l’entrata in vigore del GDPR, ha finito per confliggere con la normativa vigente. Fino a quando l’EDPB ne ha vietato l’uso. Cookie wall: definizione Iniziamo dalle basi: il cookie wall è… Leggi tutto »Cookie wall: il GDPR ne consente l’uso?

  • « Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 9
  • Successivo »

Conformità

Tutti i servizi GDPRLab sono conformi agli standard indicati da Accademia Italiana Privacy

Visita il sito di Accademia Italiana PrivacyAccademia Italiana Privacy

Contatti

netWork s.a.s.
  • mail [email protected]
  • phone +39 055 01 32 430
  • phone_android +39 348 99 99 651
  • P. IVA: 05345670482
Torna alla home page

© 2022 GDPR Lab
Website creato da nWk

Come funziona il back-end di GDPR lab