Home » alert

alert

Sanzione all'ASL di Bari: divulgati dati sensibili nella sezione "parlano bene di noi". Pubblicati in chiaro, con nome, cognome e dati sanitari, gli apprezzamenti degli utenti soddisfatti

Sanzione all’ASL di Bari: la cancellazione manuale con pennarello o bianchetto non è una procedura di pseudonomizzazione

Sanzione all’ASL di Bari: divulgati dati sensibili nella sezione “parlano bene di noi”. I documenti, “oscurati a mano”, esponevano dati personali e sullo stato di salute dei cittadini Sanzione all’ASL di Bari: il contesto Il Garante privacy ha ricevuto una segnalazione con la quale un… Leggi tutto »Sanzione all’ASL di Bari: la cancellazione manuale con pennarello o bianchetto non è una procedura di pseudonomizzazione

Azienda sanzionata per 120.000 euro per non aver potuto dimostrare la legittimità dei consensi acquisiti sui siti web

Consensi sui siti web: il Garante sanziona siti di comparazione polizze per non aver potuto dimostrare la legittimità dei consensi ottenuti

Consensi sui siti web: multati due siti di comparazione di polizze per circa 120.000 euro. Non hanno potuto dimostrare la validità dei consensi acquisiti dagli utenti. di Dott. Alessandro Mammoli per Acconsento.click L’attività istruttoria del Garante Tra Febbraio e Marzo 2022 il Garante ha effettuato… Leggi tutto »Consensi sui siti web: il Garante sanziona siti di comparazione polizze per non aver potuto dimostrare la legittimità dei consensi ottenuti

Marketing: Garante privacy, no all’uso di modalità ingannevoli per la raccolta dei dati dai siti web. Sanzionata una digital company

Marketing e dati nei siti web: il Garante “stacca” una sanzione da 300.000 euro

Marketing: Garante privacy, no all’uso di modalità ingannevoli per la raccolta dei dati dai siti web. Sanzionata una digital company di Dott. Alessandro Mammoli Garante esegue ispezione nella sede societaria secondo il Piano Ispettivo 2021 e sulla base di alcuni reclami Questa vicenda inizia da… Leggi tutto »Marketing e dati nei siti web: il Garante “stacca” una sanzione da 300.000 euro

Piano ispettivo Garante 2023: cookie e tracciamento online, marketing, identità digitale

Piano ispettivo Garante 2023: cookie e tracciamento online, marketing, identità digitale

Piano ispettivo del Garante 2023: sotto la lente d’osservazione cookie e tracciamento online, attività di marketing e identità digitale. Premessa: il potere ispettivo e di indagine del Garante L’ art 58 del GDPR parla chiaro: l’Aurtorità Garante per la protezione dei dati personali ha una… Leggi tutto »Piano ispettivo Garante 2023: cookie e tracciamento online, marketing, identità digitale

Garante privacy: la difesa in giudizio non giustifica l'accesso alla posta elettronica del lavoratore.

Garante privacy: la difesa in giudizio non giustifica l’accesso alla posta elettronica del lavoratore.

La difesa in giudizio non giustifica l’accesso da parte del datore di lavoro alla posta elettronica del lavoratore. È questa la sintesi del provvedimento con cui il Garante privacy ha sanzionato un’azienda per essere acceduta all’account email di una collaboratrice. Ricostruendo il contesto: il reclamo… Leggi tutto »Garante privacy: la difesa in giudizio non giustifica l’accesso alla posta elettronica del lavoratore.

Cookie e sanzioni: il Garante francesce ha sanzionato un'azienda per aver profilato anche chi ha negato il consenso.

Cookie e sanzioni: tracciare gli utenti che rifiutano la profilazione può costare 3 milioni di euro

Cookie e sanzioni: il Garante francesce ha sanzionato un’azienda per aver profilato anche chi ha negato il consenso – contributo originale di acconsento.click L’indagine del Garante francese (CNIL) sui videogiochi Il Garante per la protezione dei dati francese ha avviato,tra il 2021 il 2022, un’indagine… Leggi tutto »Cookie e sanzioni: tracciare gli utenti che rifiutano la profilazione può costare 3 milioni di euro